Politica sul territorio

Roma Eur, Scotto Lavina – Massaro ( F.I.): “Petizione popolare per legalità e sicurezza”

By 10 Ottobre 2017Agosto 10th, 2019No Comments

“Dopo l’ennesimo fatto di cronaca nera avvenuto nel quartiere EUR di Roma, dove un 17enne sarebbe stato brutalmente picchiato all’uscita di una discoteca, abbiamo deciso di avviare – dichiarano Marco Scotto Lavina e Pietrangelo Massaro, dirigenti del Coordinamento di Forza Italia Roma – una petizione popolare per chiedere nuovamente più sicurezza e più controlli sulle strade dell’EUR, soprattutto nel fine settimana. La raccolta di firme avrà inizio sabato pomeriggio in Viale Europa a partire dalle 16.30″.

“Il quartiere EUR – spiegano Scotto Lavina e Massaro – soprattutto nel fine settimana, si riempie di gente di tutte le età nelle strade comprese tra via Civiltà del Lavoro e Piazza Marconi, dove sono concentrati alcuni dei locali notturni che hanno aperto all’EUR negli ultimi dieci anni. E’ necessario potenziare i controlli, soprattutto quelli anti alcol e antidroga, per garantire una movida sicura e per prevenire quei fatti che quotidianamente sono stati riportati nella cronaca nera dei quotidiani romani negli ultimi mesi. Occorre anche potenziare il più possibile le infrastrutture di videosorveglianza, che sarebbero un ottimo deterrente anche nei riguardi del fenomeno prostituzione. L’EUR di notte diventa terra di nessuno. Furti in auto, prostituzione dilagante, spaccio, e gente senza fissa dimora che vaga o dorme nei tanti spazi verdi del quartiere o sotto i porticati dei palazzi storici. Una situazione che è stata più volte denunciata negli anni, anche dai tanti comitati cittadini attivi nel quartiere”

“Anche l’area della Nuvola di Fuksas – proseguono Scotto Lavina e Massaro – non è esente dal rischio sicurezza. Perché, ad un anno dall’inaugurazione, l’area attorno alla nuvola rimane ancora recintata come ci fosse ancora un cantiere? La recinzione provvisoria esterna, oltre ad essere un intralcio alla viabilità, limita fortemente la visibilità in tutta la zona, isolando alcune zone, come quella di Viale Europa. Ed ancora. Le telecamere di videosorveglianza di EUR spa collocate sopra gli edifici storici dell’EUR sono attive e funzionanti? Sul sito dell’ex Ente Eur si parla solo di un tavolo di coordinamento con le aziende per ripristinare videosorveglianza ( febbraio 2016) ma non vi è nessuna notizia successiva che consenta di capire se la videosorveglianza sia stata poi effettivamente riattivata oppure no. A dicembre 2015, attraverso i Senatori Maurizio Gasparri e Francesco Aracri, è stata presentata una interrogazione parlamentare ( Atto Senato. 3-02440) con la quale sono state chieste notizie precise sull’importante impianto di videosorveglianza che è stato istallato anni fa sugli edifici storici dell’EUR”.

“Siamo in attesa – concludono Scotto Lavina e Massaro – di una risposta formale in sede parlamentare da parte del principale azionista di EUR SPA e da parte del Ministro dell’Interno, perché le telecamere dell’Eur, dato il notevole flusso di persone e mezzi che frequentano o attraversano tutti i giorni il quartiere, sono telecamere per la sicurezza dell’intera Città”.