Memoria, Ricordo e Ricorrenze Roma

Pietrangelo Massaro: “Non dimentichiamo mai le leggi razziali, pagina vergognosa della storia italiana”

By 5 Settembre 2018Dicembre 14th, 2020No Comments

Buonasera a tutti voi,

oggi, in qualità di dirigente politico romano, ho sentito l’esigenza ed il dovere di visitare la mostra “1938 Vite spezzate” presso la Fondazione Museo della Shoah, nel ghetto ebraico.

Sono trascorsi, infatti, 80 anni dal 5 Settembre 1938, data nella quale per la prima volta venivano promulgate le leggi razziali fasciste, indirizzate prevalentemente contro le persone di religione ebraica.

Le leggi razziali prevedevano in particolare: il divieto per i ragazzi ebrei, che non si fossero convertiti al cattolicesimo, di iscriversi nelle scuole pubbliche; il divieto per tutte le amministrazioni pubbliche e per le società private di natura pubblicistica di avere ebrei alle proprie dipendenze; il divieto di matrimonio tra italiani ed ebrei; il divieto ad ebrei stranieri di trasferirsi in Italia.

E’ stata una delle pagine più vergognose e dolorose della storia italiana.

Per questo ritengo fondamentale che alle attuali generazioni, ed a quelle future, sia tramandato il ricordo di tali vicende tragiche:  deve essere un monito sempre vivo, affinchè gli uomini non commettano più gli stessi gravi ed irreparabili errori del passato.

Ogni forma di antisemitismo e di razzismo va respinta con forza e tutta la politica, trasversalmente, deve assumersi la responsabilità di incarnare questo messaggio e di trasmetterlo alla collettività.

Un caro saluto,

Pietrangelo Massaro

 

#80annileggirazziali #80esimoleggirazziali #leggirazziali #5settembre1938 #5settembre2018 #fondazionemuseodellashoah #mostra1938vitespezzate #ghettodiroma #quartiereebraicodiroma #shoah  #pietrangelomassaro #massaro #noantisemitismo #norazzismo #ebrei #comunitàebraica #politicaroma #romariparte

 

 

Leave a Reply