Comunicati, media e notizie RomaPolitica sul territorio

Ambiente, sostenibilità e sviluppo: ecco il patto F.I – Ecoitaliasolidale

By 14 Luglio 2020Dicembre 13th, 2020No Comments
AMBIENTE: SOSTENIBILITA’ E SVILUPPO, ECCO IL PATTO FI-ECOITALIASOLIDALE
Un patto nazionale per l’ambiente e la sostenibilità che rimetta al centro i cittadini, svincolato da ogni ideologia. E’ il senso dell’accordo di programma siglato oggi a Roma tra Forza Italia e il movimento ecologista ‘Ecoitaliasolidale’ e presentato nel corso di una conferenza stampa al Senato.
“Per Forza Italia l’ambientalismo è impresa, produzione e lavoro mentre il governo Conte ci ha risposto mettendo la tassa sulla plastica quando ormai l’opinione pubblica ha capito che la ‘plastica inquinante’ è un concetto sbagliato”, ha dichiarato il presidente dei senatori azzurri, Anna Maria Bernini, aprendo i lavori.
“La nostra prospettiva ambientalista passa, ad esempio, attraverso la valorizzazione del ciclo dei rifiuti, la riqualificazione di interi quartieri delle nostre città: tutte iniziative legislative che portiamo avanti da anni”, ha aggiunto Bernini.
“Abbiamo siglato un accordo che ha valenza nazionale e un grande riflesso su Roma”, ha detto il commissario capitolino di Forza Italia, Maurizio Gasparri lanciando “una consulta di personalità che si occuperanno dei tanti problemi ambientali che affliggono la città, dai rifiuti alla mobilità, dalle emissioni inquinanti fino alle condizioni del fiume Tevere”. Gasparri ha ricordato che “Roma nei prossimi mesi sarà chiamata a scelte importanti. Sui rifiuti, sulla vivibilità, sull’inquinamento, sulla mobilità e sulla tutela dei beni artistici e architettonici l’amministrazione Raggi si è dimostrata totalmente evanescente. Noi vogliamo ripartire da qui per restituire una prospettiva di rilancio della Capitale”.
“La tutela dell’ambiente non ha bandiere perché patrimonio di tutti ma noi abbiamo un approccio diverso perché la consideriamo il perno di una ruota i cui raggi si chiamano salute, territorio, turismo, lavoro, scuola e ricerca”, ha aggiunto la responsabile Ambiente del partito, Alessandra Gallone.
“Siamo un’associazione svincolata dall’ecologismo targato sinistra e da quello che ha portato alla ‘decrescita felice'”. Così il presidente di Ecoitaliasolidale, Piergiorgio Benvenuti, nominato da Gasparri responsabile romano del partito per le politiche ambientali. “E’ doveroso ricordare che la nostra città è una delle capitali più verdi d’Europa con il 67% degli spazi verdi e 330.000 alberi. Di questi 86.000 sono a rischio caduta a causa della trascuratezza della Raggi”.

Leave a Reply